Scopri Djerba, l’isola più bella della Tunisia
Una delle principali destinazioni turistiche della Tunisia è l’isola di Djerba, nella quale si trova l’hotel a 4 stelle Iberostar Mehari Djerba. Di grande interesse storico e culturale, si distingue per la sua capitale Houmt Souk, costellata di case con pareti bianche e finestre azzurre. Inoltre vale la pena ammirare anche i suoi mercati colorati, il labirinto di stradine che attraversa la medina e il Museo delle Arti e Tradizioni Popolari.
Nel litorale sud dell’isola si può visitare Guellala, molto conosciuta per le sue produzioni in ceramica e uno dei luoghi che offre i tramonti più belli di tutta la Tunisia. Se cerchi relax sul mar Mediterraneo, sulla costa a nord-est dell’isola troverai le migliori spiagge. È esattamente lì che si trova il tuo hotel a Djerba.
In caso tu viaggiassi a Djerba in inverno, non perdere l’opportunità di fare un giro in barca nella famosa isola dei fenicotteri, situata nella penisola di Ras R’mal.
Innamorati di Mahdia, il paradiso delle immersioni subacquee
La storica Mahdia è una destinazione tranquilla e rilassante, costellata da case con pareti bianche e caffè situati di fronte al mare. Inoltre, non dimenticare che Mahdia è il miglior luogo per fare immersioni subacquee di tutta la Tunisia. Tuttavia molti turisti preferiscono passeggiare per la sua medina o contemplare panorami incredibili dall’alto delle mura che formano la fortezza di Bordj el Kebir.
Altri luoghi che vale la pena conoscere sono la Grande Moschea, costruita dai fatimidi nel X secolo, e il Museo degli Arazzi, con i quali potrai addentrarti nella vera cultura tunisina. Queste e molte altre attrazioni saranno a tua disposizione nel tuo hotel a Mahdia Iberostar Selection Royal El Mansour, un resort a 5 stelle in Tunisia che renderà la tua prossima vacanza in Nordafrica un sicuro successo.
Rilassati nelle spiagge di Susa
Susa è un’importante città balnearia situata nel Golfo di Hammamet, così come una delle città più antiche della Tunisia. Con una medina dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1988, le sue strade fanno tornare il viaggiatore indietro nel tempo, ai primi secoli d’occupazione araba. Qui è dove troverai le principali attrazioni della città come la Grande Moschea, il Ribat (un edificio religioso con una funzione anche difensiva) e il Museo del Mosaico.
Inoltre Susa possiede diversi kilometri di spiagge, così come una svariata offerta di bar e ristoranti ai quali potrai accedere facilmente da uno degli hotel a Susa d’iberostar: l’Iberostar Selection Diar El Andalous e l’Iberostar Selection Kantaoui Bay, due hotel a 5 stelle da sogno in Tunisia.
Visita Hammamet, la porta del Sahara
Situata ad appena un’ora di macchina dalla capitale del paese Tunisi, Hammamet è il centro turistico più antico e importante della Tunisia. Lì troverai alcune delle migliori spiagge del paese, ottime per praticare sport acquatici come il parasailing o il jet-sky. Queste attività la fanno da padrone così come le passeggiate a dorso di un cammello. Inoltre nel centro storico potrai visitare la sua medina medievale, circondata da imponenti mura. Altro luogo da non perdere è la Grande Moschea, costruita nel XII secolo, formata da una facciata calcinata e con elementi di fattura araba e turca. Puoi dedicare un po’ del tuo tempo per conoscere anche Villa Dar Sebastian, un’elegante residenza che ospita al suo interno un centro culturale.
Se prenoti le tue vacanze nell’hotel a Hammamet Iberostar Waves Averroes, una struttura con spa e servizio di concierge nella piscina, avrai tutto questo a tua disposizione. Scopri uno dei migliori hotel a Hammamet.
Monastir e il suo Ribat: il luogo ideale per una vacanza
Oltre ad essere un’importante destinazione balneare, l’antica città fenicia di Monastir è anche un punto di partenza perfetto per esplorare una regione affascinante che include le città storiche di Susa, Mahdia e Kairouan. Monastir è anche un’enclave ideale per praticare immersioni subacquee o giocare a golf in Tunisia. Tra i suoi principali monumenti spicca la fortezza di Ribat, costruita dagli arabi nel VIII secolo. Accanto a questo edificio si trova il mausoleo di Habib Bourguiba, leader dell’indipendenza tunisina e nativo di Monastir
Alloggiando nel tuo hotel a Monastir, l’Iberostar Selection Kuriat Palace, tutte queste meraviglie saranno a poca distanza dalla tua stanza.
Cosa vedere a Tunisi
Nonostante nella città di Tunisi non siano presenti spiagge, essa si è comunque trasformata in uno dei luoghi più turistici del paese grazie alla vicinanza di Cartagine e Sidi Bou Said. Inoltre dispone di una delle medine meglio conservate del Nordafrica (il luogo fa parte della lista del Patrimonio dell’Umanità dal 1979). Nel centro storico è consigliabile visitare la moschea al-Zaytuna, il maggior centro religioso di Tunisi, così come i souk e il Museo del Bardo, uno dei più importanti di tutto il Magreb. Situato nel palazzo turco del XIII secolo, raccoglie la collezione di mosaici più importanti del mondo. Hai voglia di visitare Tunisi dal tuo hotel?
Sidi Bou Said: sulle orme di Paul Klee
Situata ad appena 20 km da Tunisi, Sidi Bou Said ricorda alcune isole greche per le sue case dipinte di bianco e blu. Rifugio per artisti, questa città pittoresca si staglia su un promontorio, il che la rende una ottima destinazione per gli amanti della fotografia. Il Café des Nattes, dove il pittore tedesco Paul Klee venne a lavorare, è il sito più famoso della località.
Cartagine, lo spirito di Annibale
Situata nella costa nord-est della Tunisia e non molto distante dalla capitale, Cartagine fu, nell’età Antica, una città fenicia e una potenza commerciale, arrivando al punto di sfidare Roma per il controllo del Mediterraneo. Tuttavia, nella sconfitta subìta durante la terza guerra punica, la città fu devastata dai Romani. Una seconda Cartagine, questa volta sotto giurisdizione romana, fu costruita un secolo dopo sulle rovine della precedente città. Quest’importante enclave archeologica fa parte della lista del Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO dal 1979 e ospita rovine della civiltà Punica, Romana e Araba.
El Jem, uno dei maggiori anfiteatri del mondo
Questo superbo anfiteatro, costruito nel III secolo d.C., è uno dei principali edifici romani della Tunisia. Con una capacità di 30.000 spettatori, è considerato il secondo anfiteatro più grande dell’Impero Romano, subito dopo il Colosseo di Roma. Dichiarato Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO nel 1979, El Jem può essere visitato in qualsiasi momento della giornata, anche se l’alba e il tramonto sono i momenti migliori per ammirare la sua innegabile bellezza. Il prezzo dell’entrata include anche la visita al museo archeologico.
Vivi l’avventura nel Grande Erg Orientale
Il deserto del Sahara occupa gran parte del territorio della Tunisia, tra il sud-ovest del paese e l’est dell’Algeria. Con dune che arrivano ai 250 m d’altezza, in questo luogo è possibile realizzare passeggiate a dorso di un cammello o in veicoli 4 x 4, preferibilmente all’ora del tramonto. Nel deserto esistono varie oasi tunisine che vale la pena visitare, come Nefta, Tozeur o Douz.
Ammira i miraggi del lago Chott El Jerid
Vicino a Douz si distende il Chott El Jerod, uno spettacolare lago salino. Descritto in una delle opere di Julio Verne e utilizzato come location nella saga cinematografica di Star Wars, questo luogo è famoso per i suoi strani miraggi, prodotti da curiosi fenomeni metereologici. Gli operatori turistici organizzano tour dalle principali città tunisine verso questo mare salino.